fbpx
monitor-interattivi-vs-smart-tv-img

Monitor interattivi e Smart TV: quale scegliere?

LAVAGNE INTERATTIVE

Monitor interattivi e Smart TV: spesso ci viene chiesta la differenza tra questi due strumenti. Perché hanno costi differenti? Se voglio fare mirroring va bene comprare una TV da Mediaworld? Un monitor interattivo è radicalmente diverso o ha solo qualche funzionalità in più rispetto ad una Smart TV?

Con questo articolo evidenzieremo le principali differenze, sia a livello hardware che software, che riguardano questi due strumenti. Perché monitor interattivi e Smart TV possono sembrare simili, ma sono progettati per scopi e ambienti diversi, con funzionalità che li distinguono nettamente.

Ecco le principali differenze:

Funzionalità e finalità

I monitor interattivi sono progettati principalmente per l’interazione diretta. Consentono agli utenti di scrivere, disegnare, e manipolare contenuti tramite touch screen e/o penne digitali. Sono lo strumento ideale per contesti educativi, collaborativi e professionali, come aule, sale riunioni o conferenze.

Invece le Smart TV invece sono pensate per l‘intrattenimento: offrono app e servizi di streaming, browser web, e comandi vocali, ma non hanno funzionalità avanzate per l’interazione diretta o la creazione di contenuti.

Tecnologia di Input

I monitor interattivi sono multi-touch, ovvero supportano input multipli simultanei. Possono essere utilizzati da più persone contemporaneamente e riconoscono la scrittura manuale (consentendo poi di “tradurla” in testi digitali). Includono strumenti di collaborazione come la condivisione dello schermo e l’integrazione con software specifici.

Le Smart TV si controllano principalmente tramite telecomando, app mobili, o comandi vocali. Non sono progettate per ricevere input touch o penne digitali.

monitor-interattivi-vs-smart-tv-img-2

Uso Professionale vs. Domestico

I monitor interattivi sono spesso utilizzati in ambienti professionali o educativi, offrono funzionalità avanzate come la possibilità di fare videoconferenze, software di presentazione interattivi e connessioni multiple a dispositivi esterni.

Le Smart TV sono rivolte ad un utilizzo principalmente domestico: guardare film, serie, e utilizzare app di streaming.

Personalizzazione e Software

Un monitor interattivo (noto anche come lavagna multimediale) può essere configurato con software personalizzati per esigenze specifiche (come l’insegnamento o le presentazioni aziendali).

La Smart TV è limitata alle app e ai servizi disponibili nel suo ecosistema (come Netflix, YouTube, ecc.), senza possibilità di personalizzazione per l’interazione avanzata.

Conclusioni

In sintesi, un monitor interattivo è uno strumento di lavoro e collaborazione progettato per un’interazione attiva, mentre una smart TV è un dispositivo di intrattenimento passivo.

Ma il mondo dei monitor interattivi non si esaurisce qui: ne esistono tante tipologie diverse con funzionalità e costi differenti. Se non sai cosa potrebbe fare al caso tuo, puoi richiedere una consulenza gratuita. Saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue necessità!

Richiedi una consulenza

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi social preferiti!

Articolo precedente
Ottimizza la gestione degli spazi con i display di prenotazione sale riunioni
Articolo successivo
Gestire la comunicazione durante le feste con un monitor Digital Signage

Articoli correlati

Noleggio stampanti multifunzione Epson. Scopri la Stampa Green
monitor digital signage e ledwall
Noleggio stampanti a Treviso e Bassano del Grappa
Monitor pubblicitari per agenzie immobiliari